- Dettagli
- Pubblicato: 13 Novembre 2013
Giovedì 28 novembre 2013
Rifiuti, sottoprodotti e colture dedicate come risorse per la città, l'azienda e per un ambiente sostenibile
Sala Convegni c/o Area della Ricerca di via Bassini 15 - Milano
CNR - Dipartimento di Scienze Bio-Agroalimentari - Istituto di Biologia e Biotecnologia Agraria
Rifiuti, sottoprodotti e colture dedicate
come risorse per la città, l’azienda e per un ambiente
sostenibile
Aula convegni
Consiglio Nazionale delle Ricerche,
Istituto di Biologia e Biotecnologia Agraria
Via Bassini 15, Milano
- Dettagli
- Pubblicato: 30 Ottobre 2013
Martedì e Mercoledì 29-30 Ottobre 2013
HABITAT E STATO ECOLOGICO: RISPOSTA BIOLOGICA A POSSIBILI MISURE DI RIPRISTINO IN FIUMI E LAGHI ITALIANI
Sala Convegni c/o Area della Ricerca di via Bassini 15 - Milano
LIFE08 ENV/IT/000413 INHABIT
Progetto INHABIT - Idromorfologia locale, habitat e Piani di Gestione: nuove misure per migliorare la qualità ecologica in fiumi e laghi sud europei.
CONVEGNO FINALE su "Habitat e stato ecologico: risposta biologica a possibili misure di ripristino in fiumi e laghi italiani"
- Dettagli
- Pubblicato: 28 Agosto 2013
Giovedì 26 settembre 2013 ore 09:30-12:00
MANOVRE DI DISOSTRUZIONE PEDIATRICHE E SONNO SICURO
Sala Convegni c/o Area della Ricerca di via Bassini 15 - Milano
Il Comitato Unico di Garanzia(CUG) del CNR, congiuntamente con l'Ufficio Prevenzione e Protezione, organizza per il giorno 26 settembre p.v. una lezione tenuta da istruttori della Croce Rossa Italiana. La lezione sarà facoltativa e gratuita, aperta a tutti coloro che vorranno partecipare. L'attività rientra nelle iniziative volte a migliorare le conoscenze sui problemi di salute e, conseguentemente, le abilità individuali e le scelte consapevoli.
L'iniziativa si svolgerà giovedì 26 settembre 2013 presso l'aula conferenze di Via Corti, Area di Ricerca di Milano 1 (via Bassini, 15) dalle ore 9,30 alle ore 12,00
La partecipazione è libera e non rientra nelle ore di formazione obbligatoria.
Da parte della CRI verrà rilasciato un attestato di formazione a tutti i partecipanti ed è per questo che si rende necessaria una iscrizione via email a: